CEO – Qarlbo Hospitality e Chairman of the Board – Erqole srl
Flavio Bucciarelli, laurea in Marketing alla Business School Lausanne ed un MBA in Strategic Management alla Henley Business School, vanta una lunga carriera internazionale nel settore dell’ospitalità di lusso con oltre 20 anni con il gruppo Starwood Hotels & Resorts Worldwide.
Inizia nel 1997 nel Marketing e Vendite per poi passare nel 2002 a Londra come General Manager dello Sheraton Skyline: 3 anni dopo in Portogallo con il ruolo di Area Manager Algarve & General Manager Sheraton Algarve – Pine Cliffs.
Dal 2008, e per i successivi 6 anni, è a Parigi prima come General Manager Le Meridien Eroile e Area Manager Northern France per poi estendere la sua area di responsabilità alla Francia e Monaco.
Dal 2014 al 2017 è VP Operations Europe, Africa & Middle East, con base a Bruxelles.
Terminata la lunga esperienza in Starwood, nel 2018 Flavio entra in qualità di partner in Tryagon, società di consulenza con focus sui settori Hospitality, Entertainment e Media.
Nel 2019 approda a Stoccolma prima come COO e poi CEO di Pophouse Entertainment, facente parte del gruppo svedese Qarlbo AB, un’azienda di investimenti a conduzione familiare fondata da Conni Jonsson e di proprietà della famiglia Jonsson. Qarlbo è un investitore a lungo termine in settori che spaziano dall’intrattenimento all’ospitalità e al settore immobiliare, sempre con una forte attenzione alla sostenibilità.
Parallelamente Flavio lavora alla definizione di un nuovo progetto di ospitalità a Porto Erqole, che si concretizza attraverso la società italiana Erqole – anch’essa parte del gruppo Qarlbo AB – di cui diventa prima presidente del Board nel 2021, poi CEO nel 2022.
Dall’inizio del 2024 è CEO di Qarlbo Hospitality, che sovrintende a tutti i progetti di ospitalità del gruppo Qarlbo AB attualmente in Italia e Svezia.
A dicembre 2024 è stato lanciato il brand MIRAMIS che ha attualmente in portfolio i progetti toscani di Erqole: l’Hotel La Roqqa e l’Isolotto Beach Club a Porto Ercole, entrambi inaugurati nel 2023, insieme all’Hotel Torre di Cala Piccola a Porto Santo Stefano e alla Fattoria La Capitana a Magliano in Toscana, che saranno presto entrambe oggetto di importanti ristrutturazioni. Inoltre, nell’ambito di progetti di rigenerazione urbana, è prevista la realizzazione di una nuova struttura alberghiera nell’area dell’ex fabbrica Cirio a Porto Ercole.
Flavio parla correntemente 5 lingue oltre all’Italiano, tra cui anche il giapponese. Ciò gli ha consentito di volta in volta di guidare i team locali con notevole empatia ed estrema capacità di ascolto, ma anche mettendo a loro disposizione la sua esperienza internazionale. Ha sempre aspirato a creare un’eredità duratura fra i suoi collaboratori, motivandoli e stimolandoli in un’ottica di crescita e innovazione con particolare attenzione al tema della sostenibilità.