Paola Cattarin

Director – Zaha Hadid Architects

Bio

Paola è entrata a far parte di Zaha Hadid Architects (ZHA) nel 1999 ed è diventata direttore nel 2019. Nel corso della sua permanenza in ZHA, Paola ha maturato una vasta esperienza a livello globale nella progettazione, nella gestione di progetti e nelle operazioni di ufficio. Il suo lavoro spazia su diverse scale e complessità, dai primi progetti come il terminal marittimo di Salerno a ruoli di leadership nella progettazione e nella pianificazione di nuove città come la Hangzhou Seamless City. Prima di entrare in ZHA, Paola ha maturato esperienza prima come architetto e interior designer freelance e poi collaborando con diversi studi a Barcellona, Roma e Londra. Paola è iscritta all’albo degli architetti sia in Italia che nel Regno Unito.

Panoramica delle competenze

Paola ha partecipato a numerosi progetti e concorsi di design di alto profilo internazionale, dimostrando la sua esperienza in tutte le tipologie architettoniche, con particolare attenzione all’ospitalità. Altri punti di forza sono lo sviluppo urbano, le infrastrutture e l’interior design. Ha guidato team multidisciplinari nell’affrontare brief progettuali complessi in tempi ristretti, realizzando costantemente soluzioni innovative e d’impatto. Attualmente Paola è a capo del grande piano regolatore “Discovery City” a Johor, in Malesia, che comprende la progettazione architettonica di un vasto spazio espositivo. Le sue capacità di leadership comprendono la supervisione del progetto, la gestione del team e l’allocazione strategica delle risorse, assicurando un’esecuzione perfetta del progetto dall’ideazione al completamento.

L’esperienza di Paola si estende a tutte le tipologie architettoniche, dall’ospitalità al settore civile, dal commercio al dettaglio alle infrastrutture. Di recente ha guidato il team di interior design responsabile dell’allestimento e della rigenerazione dell’hotel boutique di lusso ROMEO, a Roma. La conoscenza di Paola del settore è stata determinante per realizzare la visione ambiziosa del progetto, che ha preservato il carattere storico dell’edificio del 1600 trasformandone al contempo gli interni in uno spazio lussuoso e contemporaneo. È inoltre a capo dello sviluppo di Hangzhou Seamless City, un progetto su larga scala in costruzione sul lungomare che prevede la rigenerazione di infrastrutture chiave e la progettazione di spazi residenziali, commerciali, retail e di intrattenimento.

Lavorando nel settore delle infrastrutture, Paola ha ricoperto il ruolo di direttore di progetto per il Terminal Marittimo di Salerno in Italia, una banchina che collega senza soluzione di continuità terra e mare, e di project manager per la stazione dell’Alta Velocità di Napoli-Afragola, un nodo di trasporto vitale e una porta di accesso a Napoli.

Il suo portfolio comprende anche la progettazione di spazi interni per Stuart Weitzman, con negozi completati a Hong Kong, Milano, Roma e Pechino, e la direzione di un importante sviluppo privato a New Taipei City, con sei torri residenziali e un centro commerciale.

Grazie al suo approccio innovativo e alla sua leadership, Paola continua a realizzare progetti che bilanciano l’ambizione estetica con l’eccellenza funzionale.

Le sessioni

Mail
Telefono
Registrati ora
Diventa partner